Il Cilento è terra ricca di cultura, arte, storia, presidi e, soprattutto, di paesi con relative bellezze che meritano di essere raccontate con attenzione. Piccoli centri che si affacciano sul mare ma anche aree interne poco note ricche di beni artistici, naturalistici e architettonici da valorizzare.
L’estate italiana non è mai stata tanto "cilentana" con il nuovo sito che racconta gratuitamente tutte le bellezze del Cilento in un "Diario di bordo" che parte da Paestum fino ad arrivare a Scario, attraversando i Monti Alburni conosciuti come le "Dolomiti Campane".
Una delle cose più apprezzate del Cilento sono i fichi bianchi. Una pianta che si sviluppa in modo persistente sull’intero territorio cilentano e si possono coltivare in tanti modi durante l’inverno. La denominazione geografica protetta “Fico bianco del Cilento” è riferita al prodotto essiccato della cultivar Dottato. Il gusto è dolce, la consistenza è pastosa, […]
L’Italia è uno dei posti dove si vive più a lungo nel Mondo. E il Cilento, ossia la regione che è delimitata a Nord dai templi di Paestum e a Sud da Palinuro e dal Golfo di Policastro, è il posto dove vive il più alto numero di centenari italiani: l’ultimo censimento ne ha contati […]